Salisburgo - una città "naturale"; |
Salisburgo è una città che offre molte opportunità. Tante manifestazioni
culturali, un piccolo paradiso dello shopping, molteplici attività sportive,
un'eccellente e variegata offerta di delizie culinarie ecc. Ma oltre a tutto
questo, Salisburgo offre, grazie alla sua ottima posizione, l'opportunità di
conciliare città e natura e di godere fino in fondo di questa unica
combinazione.
Salisburgo è circondata da alcuni laghi ed una meravigliosa
natura ancora intatta, il tutto a soli due passi dalla città. Questi
dintorni naturali offrono un'allettante alternativa alla vita di città. I
laghi sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici postali.
|
Lago Wallersee: distanza: circa 10 minuti |
 |
Il lago Wallersee, con la sua superficie di 6,4 km2 e con una profondità
massima di 23 m, si trova a 505 m slm nel mezzo della regione collinare
prealpina di Salisburgo. Numerose piccole località come Neumarkt, Henndorf e
Seekirchen si trovano sulle sue sponde. Il Wallersee offre, oltre alle più
varie trattorie specializzate in piatti tradizionali della cucina casalinga
salisburghese, anche molte attività per il tempo libero, come la vela e il
surf. Questo lago risulta essere un piccolo paradiso per velisti e surfisti,
grazie ai suoi costanti venti da ovest e est. Le temperature gradevoli delle
sue acque (mediamente 25°C) fanno del Wallersee un'ideale destinazione per
le vacanze di tutta la famiglia. |
Lago Mattsee: distanza: circa ½ ora
|
 |
Il lago Mattsee è situato a 503 m slm e ha una superficie di 3,6 km2. Il
punto più profondo misura 40m. Il Mattsee, insieme ai laghi Grabensee e
Obertrumersee, fa parte del gruppo dei laghi chiamato Obertrumerseen. Anche
il Mattsee è, grazie ai suoi venti orientali, una destinazione gradita a
surfisti e velisti. In agosto la temperatura dell'acqua è di 24°C. Numerose
società veliche e scuole di surf si sono stabilite attorno al Mattsee.
Lontana dal turismo di massa, la regione attorno ai laghi Obertrumerseen
offre relax e una vasta offerta di sport, cultura e divertimenti.
|
Lago Wolfgangsee: traghitto: circa 45 minuti
|
 |
St. Gilgen sul lago Wolfgangsee è conosciuto anche oltre i confini
dell'Austria. Questo meraviglioso villaggio mozartiano si trova sulla riva
occidentale del lago a 538 m slm.. Il Wolfgangsee copre una superficie di
12,9 km2 e misura, nel suo punto più profondo, 114 m. La temperatura delle
sue acque di 22°C in agosto lo rende ideale per i bagni e degno di una
visita. Già la famiglia Mozart si innamorò di questo piccolo villaggio.
St.Gilgen offre, oltre alle opportunità per bagni, vela e surf, molte
delizie culinarie e altre attrazioni. Il Wolfgangsee è famoso per il suo
vento "Brunnwind", un vento termico di bel tempo. |
Lago Mondsee (al confine del Land Salisburgo)
|
 |
Il lago Mondsee è situato sul confine del Land Salisburgo e si trova,
geograficamente, già nella regione di Oberoesterreich, a 481 m slm.. Questo
lago che misura 14,2 km2 di superficie, prende il nome dalla sua particolare
forma che ricorda uno spicchio di luna. Il Mondsee è circondato dalla parete
Drachenwand (muro del drago), ricca di leggende, e l'imponente monte
Schafberg lo separa dal Wolfgangsee. Una particolarità è la strada che
circonda tutto il lago e che fiancheggia sulla riva sudorientale la parete
rocciosa Kienbergwand. Il pittoresco villaggio Mondsee offre una gradevole
passeggiata lungo la riva da cui si può godere il meraviglioso panorama sul
lago. Anche questa località dispone, oltre che di numerose scuole di vela e
di surf, di molte accoglienti trattorie e diverse attrazioni. Il Mondsee è
attrezzato con campi da golf, situati direttamente sulla riva, in un
ambiente naturale intatto, tra l'acqua e le pareti rocciose. |
|